Motivo n. 1
Ha un chip
superpotente.
Il chip Apple M1 cambia tutto con tecnologie studiate ad hoc, prestazioni ultraveloci e un’efficienza energetica incredibile. È la più rivoluzionaria delle rivoluzioni. Per tutto il tuo team.

Motivo n. 2
Vedi motivo n.1.
Perché è potente davvero. Con i superpoteri del chip Apple M1, MacBook Air è fino a 3,5 volte più veloce di prima.1 Puoi lavorare a più progetti alla volta, analizzare fogli di calcolo mentre sei in videoconferenza e completare in scioltezza anche le operazioni più pesanti.
Motivo n. 3
MacBook Air ha un’autonomia che ti lascerà a bocca aperta: fino a 18 ore. Una bella carica per lavorare dove, come e quanto vuoi.2
Motivo n. 4
Il Mac lavora bene con il reparto IT.
Puoi configurare i Mac da remoto con la distribuzione zero-touch. E non importa se sono pochi o tantissimi: puoi amministrarli tutti con lo stesso sistema di gestione dei dispositivi mobili.

Motivo n. 5
Il Mac lavora bene anche senza reparto IT.
Il Mac è facile da usare e facile da gestire. Si configura in un attimo, e include un Assistente Migrazione per trasferire al volo tutti i dati dal vecchio computer. In più ha un hardware affidabile che non gioca brutti scherzi, quindi è perfetto anche per le aziende senza reparto IT.
Motivo n. 6
Più passa il tempo, più è un ottimo affare.
Meno richieste di assistenza, meno software da acquistare e un valore residuo più alto. Le cifre parlano chiaro: paragonato a un PC, un solo Mac può farti risparmiare $843 in tre anni.3
Motivo n. 7
Le aziende più
innovative usano Mac.
L’84% delle aziende più innovative al mondo usa Mac su larga scala.4
Motivo n. 8
Excel. Zoom. Slack.
E chi più ne ha più ne metta.
Tutte le app che usi per lavorare funzionano alla grande su Mac: da Microsoft 365 e Google Workspace fino a SAP e Dropbox.5 E con il chip Apple M1, ora puoi usare anche sul Mac tante app per iPhone e iPad.
Motivo n. 9
La sicurezza
ce l’ha dentro.
Non serve installare altro software: il Mac è sicuro fin da subito grazie a funzioni integrate come l’avvio protetto con verifica hardware, la crittografia in tempo reale, l’autenticazione tramite Touch ID e Gatekeeper.
Sicurezza della piattaforma (PDF)
Motivo n. 10
Usare un Mac è facile, perché tutto funziona come su iPhone e iPad, i dispositivi Apple che i tuoi team già conoscono e amano. E tutti funzionano in perfetta sintonia. Copia e incolla da un dispositivo all’altro. Estendi lo schermo. E rispondi alle chiamate ovunque.

Motivo n. 2
Vedi motivo n.1.
Perché è potente davvero. Con i superpoteri del chip Apple M1, MacBook Air è fino a 3,5 volte più veloce di prima.1 Puoi lavorare a più progetti alla volta, analizzare fogli di calcolo mentre sei in videoconferenza e completare in scioltezza anche le operazioni più pesanti.
Motivo n. 3
MacBook Air ha un’autonomia che ti lascerà a bocca aperta: fino a 18 ore. Una bella carica per lavorare dove, come e quanto vuoi.2
Motivo n. 4
Il Mac lavora bene
con il reparto IT.
Puoi configurare i Mac da remoto con la distribuzione zero-touch. E non importa se sono pochi o tantissimi: puoi amministrarli tutti con lo stesso sistema di gestione dei dispositivi mobili.
Motivo n. 5
Il Mac lavora bene anche senza reparto IT.
Il Mac è facile da usare e facile da gestire. Si configura in un attimo, e include un Assistente Migrazione per trasferire al volo tutti i dati dal vecchio computer. In più ha un hardware affidabile che non gioca brutti scherzi, quindi è perfetto anche per le aziende senza reparto IT.
Motivo n. 6
Più passa il tempo, più è un ottimo affare.
Meno richieste di assistenza, meno software da acquistare e un valore residuo più alto. Le cifre parlano chiaro: paragonato a un PC, un solo Mac può farti risparmiare $843 in tre anni.3
Motivo n. 7
Le aziende più
innovative usano Mac.
L’84% delle aziende più innovative al mondo usa Mac su larga scala.4
Motivo n. 8
Excel. Zoom. Slack. E chi più ne ha più ne metta.
Tutte le app che usi per lavorare funzionano alla grande su Mac: da Microsoft 365 e Google Workspace fino a SAP e Dropbox.5 E con il chip Apple M1, ora puoi usare anche sul Mac tante app per iPhone e iPad.
Motivo n. 9
La sicurezza ce l’ha dentro.
Non serve installare altro software: il Mac è sicuro fin da subito grazie a funzioni integrate come l’avvio protetto con verifica hardware, la crittografia in tempo reale, l’autenticazione tramite Touch ID e Gatekeeper.
Sicurezza della piattaforma (PDF)
Motivo n. 10
Usare un Mac è facile, perché tutto funziona come su iPhone e iPad, i dispositivi Apple che i tuoi team già conoscono e amano. E tutti funzionano in perfetta sintonia. Copia e incolla da un dispositivo all’altro. Estendi lo schermo. E rispondi alle chiamate ovunque.

Motivo n. 11
Lavorare
con lui è
un piacere.
Dai ai tuoi team i dispositivi che amano: così ti daranno il meglio.

Motivo n. 11
Lavorare con lui è un piacere.
Dai ai tuoi team i dispositivi che amano: così ti daranno il meglio.
Guida al programma Employee Choice >
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Air di pre‑produzione con chip Apple M1 e GPU 8‑core, e MacBook Air in produzione con processore Intel Core i7 quad‑core a 1,2GHz; tutti i sistemi erano configurati con 16GB di RAM e unità SSD da 2TB. Test effettuati con Final Cut Pro 10.5 pre‑release utilizzando un progetto di 55 secondi con video Apple ProRes RAW 4K con risoluzione 4096×2160 a 59,94 fps, convertiti in Apple ProRes 422. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Air.
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Air di pre‑produzione con chip Apple M1 e GPU 8‑core, configurati con 8GB di RAM e unità SSD da 512GB. Il test di riproduzione di film sull’app Apple TV misura la durata della batteria durante la visione di contenuti HD a 1080p con luminosità dello schermo impostata a 8 tacche dallo zero. La durata della batteria varia a seconda dell’uso e della configurazione; vai su apple.com/it/batteries per saperne di più.
- In base ai dati delle aziende intervistate. Ogni azienda può valutare il risparmio sui costi inserendo le proprie stime e seguendo le indicazioni fornite nello studio Forrester.
- Fonti: dati interni Apple e classifica Boston Consulting Group delle aziende più innovative nel 2021 (https://www.bcg.com/it-it/publications/2021/most-innovative-companies-overview).
- App disponibili sull’App Store. La disponibilità dei titoli può subire modifiche.