Ogni 39 secondi, un’azienda italiana viene colpita da un attacco hacker.
Ogni 39 secondi, un’azienda italiana viene colpita da un attacco hacker.
Difendere la tua azienda è un dovere.
MMN ti supporta con servizi evoluti e i migliori partner IT.
Soluzioni Firewall as a Service MMN per l’Azienda.
Scegli il tuo livello di protezione a partire da €54/mese.
Su un contratto di 3 anni. Rata trimestrale anticipata.

Soluzioni Firewall as a Service MMN per l’Azienda.
Scegli il tuo livello di protezione a partire da €54/mese.
Su un contratto di 3 anni.
Rata trimestrale anticipata.

Il numero di attacchi gravi alla sicurezza informatica in Italia è quasi raddoppiato nel corso di soli 4 anni
Fonte: Rapporto Clusit 2021 sulla sicurezza ICT in Italia




I pericoli principali passano dalla tua mail. Non abboccare!
Oggi le mail malevole sono divenute praticamente indistinguibili dal punto di vista tecnico dalle mail legittime e sono causa di buona parte degli attacchi informatici. La soluzione as-a-service LibraEsva by MMN offre protezione contro Malware, Business e-mail Compromise, Ransomware, Phishing e spam di ultima generazione. Grazie a questa soluzione, ogni messaggio di posta in ingresso viene accuratamente analizzato alla ricerca di: Virus, Trojan, ADware e Malware; Spam classico e ad immagini; Contenuti pericolosi o indesiderati; Allegati potenzialmente dannosi, o contrari alle policies aziendali (ad esempio è possibile bloccare file .mp3 o video, ecc.). La protezione della tua posta elettronica è prioritaria.
I pericoli principali passano dalla tua mail. Non abboccare!
Oggi le mail malevole sono divenute praticamente indistinguibili dal punto di vista tecnico dalle mail legittime e sono causa di buona parte degli attacchi informatici. La soluzione as-a-service LibraEsva by MMN offre protezione contro Malware, Business e-mail Compromise, Ransomware, Phishing e spam di ultima generazione. Grazie a questa soluzione, ogni messaggio di posta in ingresso viene accuratamente analizzato alla ricerca di: Virus, Trojan, ADware e Malware; Spam classico e ad immagini; Contenuti pericolosi o indesiderati; Allegati potenzialmente dannosi, o contrari alle policies aziendali (ad esempio è possibile bloccare file .mp3 o video, ecc.). La protezione della tua posta elettronica è prioritaria.

Protetto il perimetro, mettiamo in sicurezza gli endpoint.
Protetto il perimetro, mettiamo in sicurezza gli endpoint.

Gartner ritiene che, entro il 2024, il 40% delle medie imprese utilizzerà MDR come unico servizio di sicurezza gestito.
Fonte Gartner Midsize Enterprises Should Embrace MDR Providers
Grazie alla partnership strategica con Cyberoo, puoi concentrarti sul tuo lavoro mentre a tutto il resto pensiamo noi. Un servizio gestito che ti allerta, 24 ore su 24, di eventuali minacce informatiche che possono colpire la tua attività.

Grazie alla partnership strategica con Cyberoo, puoi concentrarti sul tuo lavoro mentre a tutto il resto pensiamo noi. Un servizio gestito che ti allerta, 24 ore su 24, di eventuali minacce informatiche che possono colpire la tua attività.
Le attività di Vulnerability assessment e Penetretion test, in collaborazione con Openpop, hanno lo scopo di identificare le debolezze nei sistemi di sicurezza delle infrastrutture tecnologiche e la valutazione della rete informatica della propria azienda.
Lo scopo è quello di mettere in sicurezza i propri dati preservandoli da attacchi esterni.
L’analisi di vulnerabilità prevede la sollecitazione del sistema secondo tecniche di ethical hacking. Lo scopo è quello di verificarne i punti deboli e lo scostamento rispetto alle attese di protezione. Un’analisi che fornisce una visione completa delle problematiche presenti nell’intero sistema informatico.
Le attività di Vulnerability assessment e Penetretion test, in collaborazione con Openpop, hanno lo scopo di identificare le debolezze nei sistemi di sicurezza delle infrastrutture tecnologiche e la valutazione della rete informatica della propria azienda.
Lo scopo è quello di mettere in sicurezza i propri dati preservandoli da attacchi esterni.
L’analisi di vulnerabilità prevede la sollecitazione del sistema secondo tecniche di ethical hacking. Lo scopo è quello di verificarne i punti deboli e lo scostamento rispetto alle attese di protezione. Un’analisi che fornisce una visione completa delle problematiche presenti nell’intero sistema informatico.
Richiedi il tuo penetration Test e Assesstment di vulnerabilità.
Richiedi il tuo penetration Test e Assesstment di vulnerabilità.
Quando i buoni propositi non bastano, ecco il piano di backup.
A volte, la messa in sicurezza dei sistemi aziendali e il monitoraggio costante possono non essere sufficienti. Alcuni attacchi si basano sull’anello più debole della catena: l’uomo. Il cosidetto “phising” o eventuali operazioni provocate dall’interno da un dipendente in malafede rischiano di compromettere tutti gli sforzi fatti. In questo scenario, un sistema di backup correttamente strutturato, decentralizzato e mantenuto può rappresentare un’ancora di salvezza per non mettere a repentaglio la sopravvivenza dell’azienda.
Quando i buoni propositi non bastano, ecco il piano di backup.
A volte, la messa in sicurezza dei sistemi aziendali e il monitoraggio costante possono non essere sufficienti. Alcuni attacchi si basano sull’anello più debole della catena: l’uomo. Il cosidetto “phising” o eventuali operazioni provocate dall’interno da un dipendente in malafede rischiano di compromettere tutti gli sforzi fatti. In questo scenario, un sistema di backup correttamente strutturato, decentralizzato e mantenuto può rappresentare un’ancora di salvezza per non mettere a repentaglio la sopravvivenza dell’azienda.





La tua cybersecurity. Giorno e notte. 365 giorni all’anno. Scopri i vantaggi di un servizio completamente gestito.
Contattaci