Trasforma il modo
di insegnare con iPad

in collaborazione con

Un ciclo di webinar per utilizzare al meglio la tecnologia Apple in classe

Gestione della classe, accessibilità, creatività, AI e strumenti per progettare contenuti personalizzati. Un percorso pensato per i docenti, con soluzioni pratiche e immediate per rendere ogni lezione più creativa e coinvolgente, grazie a tecnologie sviluppate per la scuola di oggi e pronte per quella di domani.

Webinar a libero accesso

L’iscrizione è unica per l’intero ciclo e consente di partecipare ai webinar di proprio interesse.

Assicurati di avere un iPad e verifica di aver installato l’ultimo aggiornamento per vivere al meglio l’esperienza interattiva del webinar.

Consulta il calendario completo per scoprire tutti i dettagli!

3

1. Svela i segreti dell’iPad in classe

Scopri le impostazioni chiave e la simbologia Apple per trasformare ogni app in un potente strumento didattico. Un percorso pratico che guida i docenti verso un utilizzo intuitivo e creativo di iPad, rendendo l’apprendimento un’esperienza unica.

Lunedì 28 aprile

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Lunedì 28 aprile

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

2. L’ecosistema Jamf
(Apple Classroom e Jamf Teacher)

Apple Classroom e Jamf Teacher sono strumenti che possono rivoluzionare la gestione e la sicurezza dei tuoi iPad in classe, permettendoti di vivere un’esperienza didattica interattiva e sicura, dove insegnanti e studenti collaborano in tempo reale, trasformando la lezione in un percorso dinamico e coinvolgente.

Mercoledì 7 maggio

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Mercoledì 7 maggio

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

3. Inclusione: come iPad rende l’apprendimento accessibile a tutti

Partecipa a questo webinar e scopri come l’Accessibilità di iPad rende la didattica inclusiva. Esplora le funzionalità integrate che personalizzano l’esperienza per studenti con esigenze speciali. Con dimostrazioni pratiche, impara a facilitare lettura, scrittura e comunicazione, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e coinvolgente.

Mercoledì 14 maggio

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Mercoledì 14 maggio

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

4. Storytelling in classe: trasforma le lezioni con Keynote e Clips

Partecipa a questo webinar per scoprire come trasformare le tue lezioni in esperienze dinamiche con Keynote e Clips! Imparerai a creare narrazioni visive coinvolgenti attraverso animazioni, transizioni e video interattivi, rendendo lo storytelling un potente strumento didattico per catturare l’attenzione e stimolare l’apprendimento.

Mercoledì 21 maggio

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Mercoledì 21 maggio

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

5. L’Intelligenza Artificiale nella didattica

Immergiti in questo corso immersivo dove l’Intelligenza Artificiale diventa una fidata collaboratrice per la didattica. Scopri strumenti all’avanguardia come Gemini e NotebookLM, trasforma l’insegnamento e crea unità didattiche personalizzate.

Mercoledì 28 maggio

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Mercoledì 28 maggio

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

6. Libera la creatività con iPad: Numbers e Freeform nella didattica

Partecipa a questo webinar per scoprire come rendere la didattica più interattiva con iPad! Esploreremo l’uso di Numbers per il coding unplugged e la progettazione di UDA, e di Freeform per brainstorming e mappe concettuali. Un’opportunità pratica per innovare il tuo metodo di insegnamento.

Martedì 3 giugno

ore 17:00 (durata 1h e 30 min.)

Martedì 3 giugno

ore 17:00

durata

1h e 30 min.

Webinar a libero accesso

L’iscrizione è unica per l’intero ciclo e consente di partecipare ai webinar di proprio interesse.

Assicurati di avere un iPad e verifica di aver installato l’ultimo aggiornamento per vivere al meglio l’esperienza interattiva del webinar.